Bisogna guardare la tv portandosi appresso un paracqua ideale che permetta al nostro cervello di restare asciutto e lucido, di non inzupparsi di tutte le informazioni distorte, contraffatte, alterate, finalizzate che ci vengono propinate.
Andrea Camilleri
Visualizzazione post con etichetta Citazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Citazioni. Mostra tutti i post
venerdì 12 maggio 2017
CARL GUSTAV JUNG - La solitudine
La solitudine non deriva dal fatto di non avere nessuno intorno, ma dalla incapacità di comunicare le cose che ci sembrano importanti, o dal dare valore a certi pensieri che gli altri giudicano inammissibili.
Carl Gustav Jung
CARL GUSTAV JUNG - Sull'amore
Il problema dell'amore è una delle grandi sofferenze dell'umanità e nessuno dovrebbe vergognarsi di pagare il suo tributo.
Carl Gustav Jung
Carl Gustav Jung
CARL GUSTAV JUNG - Le decisioni e gli istinti.
Di solito le grandi decisioni della vita umana hanno a che fare più con gli istinti che con la volontà cosciente e la ragionevolezza.
Carl Gustav Jung
Carl Gustav Jung
CARL GUSTAV JUNG - L'arte
L'arte è una specie di impulso innato che cattura l'essere umano e lo trasforma nel suo stesso strumento. Per svolgere questo difficile compito gli è a volte necessario sacrificare la felicità e qualunque cosa che renda la vita degna di essere vissuta per l'uomo comune.
Carl Gustav Jung
CARL GUSTAV JUNG - L'unico pericolo è l'uomo
Abbiamo bisogno di più consapevolezza della natura umana, perché l'unico pericolo reale che esiste è l'uomo in se stesso.
Carl Gustav Jung
Carl Gustav Jung
CARL GUSTAV JUNG - Tutto comincia con l'individuo
Solo un cambiamento dell’atteggiamento individuale potrà
portare con sé un rinnovamento dello spirito delle nazioni. Tutto comincia con
l’individuo.
Carl Gustav Jung
giovedì 11 maggio 2017
CARL GUSTAV JUNG - Nel grande come nel piccolo
La nostra psiche è costituita in armonia con la struttura dell'universo, e ciò che accade nel macrocosmo accade egualmente negli infinitesimi e più soggettivi recessi dell'anima.
Carl Gustav Jung
Carl Gustav Jung
CARL GUSTAV JUNG - La gente giudica
Pensare è molto difficile. Per questo la maggior parte della gente giudica.
La riflessione richiede tempo, perciò chi riflette già per questo non ha modo di esprimere continuamente giudizi.
Carl Gustav Jung
La riflessione richiede tempo, perciò chi riflette già per questo non ha modo di esprimere continuamente giudizi.
Carl Gustav Jung
FRIDA KAHLO - Ti cielo
È lecito inventare verbi nuovi? Voglio regalartene uno: io ti cielo, così che le mie ali possano distendersi smisuratamente, per amarti senza confini.
Frida Kahlo
FRIDA KAHLO - Sono strana proprio come te
Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo, ma poi ho pensato che ci sono così tante persone nel mondo, ce ne dev’essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che tu sappia, se sei lì fuori e stai leggendo questo, che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.
Frida Kahlo
Frida Kahlo
FRIDA KAHLO - Nessuno è separato da nessuno
Nessuno è separato da nessuno. Nessuno lotta per se stesso. Tutto è uno. L’angoscia e il dolore, il piacere e la morte non sono nient’altro che un processo per esistere. La lotta rivoluzionaria in questo processo è una porta aperta all’intelligenza.
Frida Kahlo
Frida Kahlo
FRIDA KAHLO - Grazie perché vivi
Sento che siamo stati insieme fin dal nostro luogo di origine, che siamo della stessa materia, delle stesse onde, che portiamo dentro lo stesso istinto. Tu sei forte, il tuo genio e la tua umiltà prodigiose sono incomparabili e arricchisci la vita; dentro il tuo mondo straordinario, quello che ti offro è solo una verità in più che ricevi e che accarezzerà sempre la parte più profonda di te stesso. Grazie di riceverlo, grazie perché vivi, perché ieri mi hai lasciato toccare la tua luce più intima e perché con la tua voce e i tuoi occhi hai detto quello che aspettavo da tutta la mia vita.
Frida Kahlo
FRIDA KAHLO - La mia notte sa che mi piacerebbe guardarti
La mia notte sa che mi piacerebbe guardarti, seguire con le mani ogni curva del tuo corpo, riconoscere il tuo viso e accarezzarlo. La mia notte mi soffoca per la tua mancanza. La mia notte palpita d’amore, quello che cerco di arginare ma che palpita nella penombra, in ogni mia fibra. La mia notte vorrebbe chiamarti ma non ha voce. Eppure vorrebbe chiamarti e trovarti e stringersi a te per un attimo e dimenticare questo tempo che massacra. Il mio corpo non può comprendere. Ha bisogno di te quanto me, può darsi che in fondo, io e il mio corpo, formiamo un tutt’uno. Il mio corpo ha bisogno di te, spesso mi hai quasi guarita. La mia notte si scava fino a non sentire più la carne e il sentimento diventa più forte, più acuto, privo della sostanza materiale. La mia notte mi brucia d’amore.
Frida Kahlo
martedì 9 maggio 2017
ALDA MERINI - I poeti
I poeti non si redimono, vanno lasciati volare tra gli alberi come usignoli pronti a morire.
Alda Merini
Alda Merini
ALDA MERINI - Dio verrà all'alba
Accarezzami, amore
ma come il sole
che tocca la dolce fronte della luna.
Non venirmi a molestare anche tu
con quelle sciocche ricerche
sulle tracce del divino.
Dio arriverà all’alba
se io sarò tra le tue braccia.
Alda Merini
ma come il sole
che tocca la dolce fronte della luna.
Non venirmi a molestare anche tu
con quelle sciocche ricerche
sulle tracce del divino.
Dio arriverà all’alba
se io sarò tra le tue braccia.
Alda Merini
ALDA MERINI - Ero matta in mezzo ai matti
Ero matta in mezzo ai matti. I matti erano matti nel profondo, alcuni
molto intelligenti. Sono nate lì le mie più belle amicizie. I matti son
simpatici, non come i dementi, che sono tutti fuori, nel mondo. I
dementi li ho incontrati dopo, quando sono uscita!
Alda Merini
Alda Merini
mercoledì 3 maggio 2017
Ombre sul muro del destino
"Noi, forse, non conosciamo la felicità
che dalla sua ombra sul muro del destino."
Henri de Régnier
Foto
Maria Letizia Del Zompo
Carlos Ruiz Zafon: È la tua voce che mi tranquillizza
Carlos Ruiz Zafon, dal libro "L'ombra del vento"
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/stati-d-animo/frase-198185?f=a:5151>
Iscriviti a:
Post (Atom)